Dolcetto d'Alba D.O.C.
Origine particolaredalla Vigna “Castlé”, in comune di Monforte, esposta a Sud-Ovest, ad un’altitudine di 450 m s.l.m., posta su terreni bianchi, calcareo-argillosi
Epoca di vendemmianella terza decade di settembre
Vinificazionedopo la pigiatura soffice, con di raspatura; si segue un processo di vinificazione in rosso, con macerazione di 8/9 giorni e con un accurato controllo della temperatura
Maturazionedopo la svinatura, il vino illimpidisce in contenitori di cemento e poi matura per un breve periodo (2/3 mesi) in botti di rovere classico
Affinamentotra i mesi di giugno ed agosto dell’anno successivo il vino va in bottiglia e nella bottiglia coricata si affina per almeno 3 mesi
Verso il mercatoil vino è pronto per il mercato con il mese di settembre dell’anno successivo alla vendemmia
Produzionebottiglie
Disponibilitàbottiglie
Caratterivino giovane, di un bel rosso rubino con decisi riflessi violacei; profumo molto fragrante e fruttato, con spiccato sentore di ciliegia marasca; sapore secco, pieno e delicatamente amarognolo nelle sensazioni conclusive
A tavolagrazie alla sua versatilità, sa accompagnare tutti i piatti della tavola, anche se predilige gli antipasti di carne ed i primi piatti di buona consistenza